lavapiatti.it
 Il lavapiatti, fa parte del supporto nella cucina di un ristorante o di una casa, che può essere 
costituito da una persona, adetta al lavaggio di stoviglie e pentole, oppure da le lavastoviglie, ovvero un apparecchio apposito 
utile a lavare ed asciugare, in base alla tipologia, le stoviglie e gli utensili da cucina..
 
Molti studi recenti hanno determinato che la lavastoviglie usata a pieno carico consuma molto meno 
acqua rispetto al lavaggio a mano, che dipende comunque da persona a persona.
 In merito al 
consumo di elettricità dipende dalla tecnica di lavaggio manuale e dal numero di stoviglie per 
carico, per piccoli carichi è sempre necessario effettuare un lavaggio a mano.
 
La persona adetta al lavaggio dei piatti e pentole, il vero lavapiatti svolge il suo lavoro presso 
cucine di ristoranti, alberghi, pub, bar, mense, e può alle volte occuparsi di pulire e preparare i 
tavoli delle sale. Le mansioni principali sono:
lavare piatti, pentole, posate, utensili da cucina, ripulire i piatti prima del lavaggio, 
riordinare la cucina e per farlo utilizza guanti, lavastoviglie spugne ecc....
Per lavorare come lavapiatti non è necessario avere un diploma specifico, però è necessario avere 
attenzione, precisione, ed essere ordinati, oltre che a prepararsi a orari flessibili, che non sono 
identiche per le altre attività lavorative.
Questo lavoro può essere svolto anche come un secondo lavoro, oppure da studenti universitari che 
nel mentre studiano hanno la possibilità di racimolare qualcosina e iniziare a fare esperienza 
lavorativa, non è un lavoro che ti da soddisfazione o di una certa importanza, però è molto comodo 
per persone che vogliono arrotondare lo stipendio a fine mese.
Non è detto poi che per ragazzi giovani non sia valido, visto che puoi fare gavetta ed aumentare di 
ruolo.. in alcuni ristoranti è possibile che il lavapiatti possa preparare antipasti e salsine, o 
controllare i piatti prima di farli uscire in sala.